L’intelligenza artificiale potrebbe creare il logo di quel sito web
Selettori generici
Solo corrispondenze esatte
Cerca nel titolo
Cerca nei contenuti
Selettori del tipo di post

Daily AI 002-Uizard Autodesigner 2.0: progettazione UI/UX basata sull'intelligenza artificiale

Daily AI 002-Uizard Autodesigner 2.0: progettazione UI/UX basata sull'intelligenza artificiale

Sommario

Uizard lancia Autodesigner 2.0: la prossima generazione di progettazione dell'interfaccia utente basata sull'intelligenza artificiale

Uizard, una delle principali piattaforme di progettazione dell'interfaccia utente, ha presentato Autodesigner 2.0, un aggiornamento rivoluzionario per il suo strumento di progettazione basato sull'intelligenza artificiale. Questa nuova versione integra perfettamente il flusso conversazionale di ChatGPT con le potenti funzionalità di progettazione generativa di Uizard e l'intuitivo editor drag-and-drop, consentendo agli utenti di creare e perfezionare modelli di interfaccia utente in tempo reale utilizzando semplici istruzioni di testo.

Caratteristiche principali di Autodesigner 2.0

  1. Modifica dei componenti: Gli utenti possono modificare facilmente qualsiasi componente dell'interfaccia utente selezionandolo e descrivendo le modifiche desiderate attraverso il linguaggio naturale.
  2. Generazione dello schermo: Autodesigner 2.0 consente agli utenti di generare rapidamente nuove schermate per i propri progetti, facilitando una rapida espansione della progettazione.
  3. Prototipazione multischermo: Con solo una descrizione testuale, gli utenti possono creare interi prototipi interattivi multischermo, semplificando il processo di progettazione.
  4. Generazione di temi: gli utenti possono modificare istantaneamente l'aspetto dei propri progetti generando nuovi temi e stili dell'interfaccia utente utilizzando istruzioni di testo.
  5. Screenshot e importazione wireframe: Autodesigner 2.0 consente agli utenti di importare schermate dell'interfaccia utente o wireframe disegnati a mano e trasformarli in progetti completamente modificabili.

Potenziare i team di progettazione e accelerare i flussi di lavoro

Autodesigner 2.0 è progettato per supportare un'ampia gamma di professionisti, tra cui designer, product manager, esperti di marketing e sviluppatori. Sfruttando la potenza dell’intelligenza artificiale generativa, Uizard mira a semplificare il processo di trasformazione delle idee in prototipi interattivi, riducendo significativamente il tempo e lo sforzo richiesti.

Con oltre 3,2 milioni di utenti che già sfruttano le capacità di intelligenza artificiale di Uizard per accelerare i propri flussi di lavoro, l’introduzione di Autodesigner 2.0 segna una pietra miliare significativa nell’evoluzione della progettazione dell’interfaccia utente. Uizard crede fermamente che questo importante aggiornamento rivoluzionerà il modo in cui i designer affrontano il loro lavoro, inaugurando una nuova era di creatività ed efficienza assistite dall’intelligenza artificiale.

Prova gratuitamente Autodesigner 2.0

Per sperimentare in prima persona la potenza di Autodesigner 2.0, gli utenti interessati possono farlo registrati per un account gratuito sul sito web di Uizard. Ciò offre l’opportunità di esplorare le funzionalità all’avanguardia della piattaforma e scoprire come l’intelligenza artificiale generativa può trasformare il processo di progettazione dell’interfaccia utente.

Mentre il campo della progettazione dell'interfaccia utente continua ad evolversi, Uizard rimane in prima linea, offrendo soluzioni innovative che potenziano i progettisti e semplificano i flussi di lavoro. Con Autodesigner 2.0, Uizard è pronta a ridefinire il modo in cui i prodotti digitali vengono concepiti, progettati e realizzati.

video

Sommario

Strumenti correlati:

Uizard

Applicazione, Web, & Progettazione dell'interfaccia utente semplificata